Prepararsi in casa, oppure in albergo o se possibile direttamente in location
Fotografia: Michele Abriola, Tiziana Zaccagnino
Non è semplice scegliere accuratamente il luogo ideale per la preparazione della sposa, rappresenta lo scenario della prima parte delle fotografie che compariranno nel vostro album di nozze ed uno dei capitoli più importanti.
Il luogo dove prepararsi il giorno delle nozze va scelto con attenzione particolare.
Ecco i mie consigli su “i 3 luoghi ideali per la preparazione della sposa“.
Direttamente a casa.






È una scelta facile, la più comune sicuramente! Spesso è per volere dei genitori, amano rispettare alcune tradizioni e preferiscono far preparare i propri figli direttamente nella loro camera.
Ma anche se siamo di fronte a coppie che già convivono da tempo, rimane una scelta valida e soprattutto comoda ed immediata ed in particolare è sempre la sposa che preferisce usufruire della propria camera storica per lasciare, invece, la camera da letto della nuova casa allo sposo.
Certamente è un luogo che permette alla sposa si sentirsi a proprio agio e gestire l’ansia al meglio, questo perché non solo si sente a casa, ma si sente protetta dal calore della famiglia.
Consiglio: è importante ripulire la propria camera da letto da tutti gli oggetti che si è soliti accumulare, questo aiuta a comporre una fotografia con oggetti essenziali per non creare troppa confusione all’interno della scena fotografata.
Nella camera d’albergo.









Questa è senza ombra di dubbio una valida alternativa anche e soprattutto quando desiderate sposarvi in una location al di fuori della vostra città natale. È ottima per chi desidera una ambientazione alternativa e particolare, spesso curata nei minimi dettagli, o che possa offrire spunti per delle inquadrature inusuali ricche di colore e charme.
In alternativa una soluzione valida è quella di utilizzare la stessa camera prenotata per la prima notte di nozze, se la location della cerimonia e quella del ricevimento sono vicine all’albergo.
Solitamente questa è una soluzione valida da sfruttare anche per lo sposo, si può condividere la stessa camera in orari differenti oppure, meglio ancora, prenotare due camere contigue.
State attenti a non uscire nello stesso momento, altrimenti rovinerete l’effetto sorpresa!
Consiglio: decorate la stanza il più possibile, aiuta a dare un tocco speciale per renderla più personale.
Direttamente in location.






Spesso le locations in cui si svolgono i ricevimenti, sono dotate di camere con tutti i confort! Sono ottime per essere utilizzate per la preparazione della sposa e, ovviamente, anche dello sposo. Se poi parliamo addirittura di dimore storiche, castelli e ville meglio ancora!
Nel caso di antiche dimore, avere a disposizione delle camere anche vuote, dei saloni ampi, minimali, può rappresentare una alternativa validissima che dona certamente un tocco di mistero.
Consiglio: attenzione alla stagione! Se scegliete di prepararvi in camere ampie, come per esempio quelle di castelli o dimore storiche, assicuratevi che in inverno abbiano la possibilità di usufruire del riscaldamento!
Ricapitolando I 3 luoghi ideali per la preparazione della sposa sono: direttamente a casa, in una camera d’albergo oppure direttamente in location.