Il bouquet della sposa una antica tradizione
Fotografia: Michele Abriola
Locations: Castello San Basilio, I luoghi di Pitti, Tana di volpe, Tenuta Visconti
Tutto quello che ruota intorno al matrimonio è permeato di simboli di fertilità e felicità, anche il bouquet non fa eccezione.
Il bouquet della sposa è una antica tradizione.
I Greci e Romani con erbe e spezie al posto dei fiori allontanavano la sfortuna durante i matrimoni e coprivano i cattivi odori, così come nel medioevo il bouquet da sposa, fatto di aglio e erbe aromatiche, era creato per proteggere la sposa dalla peste e dagli spiriti maligni.
Il bouquet della sposa, simbolo di fertilità e felicità

Oggi, Il bouquet della sposa è una deliziosa composizione di fiori e profumi simbolo di felicità e fertilità.
Con la nascita del linguaggio dei fiori, nell’Ottocento, ogni fiore assunse un significato specifico.
I fiori infatti, venivano utilizzati come mezzo per consegnare autentici messaggi codificati nei quali ciascuno assumeva un significato particolare.
Con il passare degli anni però, si è perso il significato che ogni fiore porta con se, e il bouquet assume un significato puramente estetico diventando così un accessorio meraviglioso per ogni sposa.
Il bouquet della sposa, meraviglioso accessorio

Per il galateo, il bouquet per definizione è quello realizzato con i fiori d’arancio, fiorellini piccoli e profumatissimi divenuti nel tempo sinonimo stesso di matrimonio.
Secondo un’antica leggenda, grazie ad un ramoscello di fiori d’arancio, la figlia del giardiniere del re di Spagna si sposò e da allora questo fiore è divenuto simbolo di portafortuna per le nozze.



Il lancio del bouquet, la sua storia
Il lancio del bouquet è una tradizione molto antica, nata molto tempo fa in Inghilterra. Si racconta addirittura che le donne cercavano di strappare un lembo del vestito della sposa come autentico portafortuna! Questa tradizione nacque quindi proprio per evitare questo pericolo, infatti dopo il lancio la sposa scappava via.
Simboleggia quindi un modo per trasmetterne la fortuna.
Il lancio del bouquet ha anche un secondo significato secondo la credenza popolare, ovvero permettere alla donna che lo cattura di sposare a breve il suo amato.
La sposa, normalmente, lancia il suo bouquet al termine del ricevimento, ovviamente questa non è una regola ferrea ci mancherebbe, infatti spesso il lancio del bouquet viene programmato prima del termine del ricevimento per renderlo un momento ancora più particolare e come una studiata forma di intrattenimento per gli ospiti.
Esistono, a tal proposito, i bouquet da lancio che vengono preparati dal fiorista proprio per preservare quello dedicato alla sposa.
E tu che bouquet hai in mente per il tuo matrimonio?


