Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta

Home 9 Post produzione 9 Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta

Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta

Testo: Valeria Nolè

“Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è la tastiera, gli occhi sono il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro, per provocare vibrazioni nell’anima.”

Kandinsky nella sua definizione del colore ci restituisce l’importante ruolo che questi ha nelle vite di ciascuno di noi. Il colore, rappresenta il motore delle vibrazioni dell’anima dello spettatore e, come uno strumento musicale, produce la melodia che arriva al cuore di chi la ascolta, emozionandolo.

 

Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta
USA28 – esempio armonie colori

L’approccio alla costruzione della fotografia

 

Nell’approccio alla costruzione della fotografia il colore e l’uso che se ne fa ha lo stesso obiettivo. Arrivare al proprio interlocutore attraverso la costruzione di una storia, che sia in grado di emozionarlo.

Per tale ragione, uno studio sulla tecnica di utilizzo del colore è imprescindibile nella definizione della scena. Un buon utilizzo del colore permette di armonizzare le parti che compongono il punto di osservazione e di far focalizzare meglio l’attenzione su quel particolare che compone il tutto.

A prescindere che si parli di colori complementari di colori analoghi o di colori primari, si tratta sempre di un gioco di contrasti e armonia in cui anche le  tonalità giocano un ruolo fondamentale nella evocazione delle emozioni. Il più delle volte, in maniera del tutto inconsapevole.

Analizziamo qualche esempio di color grading che ho realizzato modificando le armonie colore.

Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta
Grand Budapest Hotel – esempio armonie colori

Vivere i colori

 

Vivere i colori significa “subirne” gli effetti non solo di tipo emotivo ma anche fisiologico. La percezione di determinati colori può arrivare ad evocare risposte di tipo fisico e motorio e, allo stesso modo, altri studi ed evidenze dimostrano quanto la preferenza di un aspetto cromatico rispetto ad un altro sia condizionato, invece, dall’esperienza che di quel colore ciascuno di noi ha avuto.

Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta
Ratched – esempio armonie colori
Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta
La regina degli scacchi – esempio armonie colori
Better Call Saul – esempio armonie colori

Più che di un sistema di regole definite, sarebbe più corretto parlare di risonanza e dì sensibilità. Il fotografo è quell’artista definito da Kandinsky, che con il suo obiettivo incornicia quel pezzo della realtà che rappresenta il suo punto di vista. Una sua sensibile interpretazione in cui la luce, i protagonisti della scena e il colore diventano quei tratti del reale che aiutano a comporre la storia. La scelta di esaltare un colore piuttosto che un altro è frutto della sua personale visione e del suo intento emozionale. Un intento del tutto unico che può cambiare di colpo quando a cambiare è l’occhio di chi osserva e l’anima di chi lo percepisce.

 

“Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è la tastiera, gli occhi sono il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro, per provocare vibrazioni nell’anima”

 

 

Il profilo dedicato KODAK VISION3-500T

 

Vuoi scoprire come riprodurre un look cinematografico alle tue immagini digitali? Clicca sull’immagine sottostante!

 

Vision3-500T Presets

La mia fotografia
è relazione

Scrivimi utilizzando questo form
per richiedere le informazioni.
Oppure

Privacy

6 + 13 =