Il matrimonio samesex in Italia

Il matrimonio LGBTQIA+ in Italia

Home 9 Wedding 9 Il matrimonio LGBTQIA+ in Italia

Il matrimonio samesex in Italia

quello che occorre sapere ad una coppia gay che vuole sposarsi
Editing, fotografie: Michele Abriola

No. Se per caso avete aperto quest’articolo sperando in un miracolo, niente da fare: in Italia i matrimoni samesex (o LGBTQIA+*) non sono ancora stati legalizzati. Un’assurdità nel 2020, ma tant’è. Allora come fare per celebrare l’amore tra due persone dello stesso sesso? Semplice, con una cerimonia memorabile, da fare invidia a qualunque matrimonio ufficiale.

Prima di parlarvi dei dettagli e delle possibilità a disposizione di una coppia gay o lesbo che intende celebrare un matrimonio in Italia, diamo un’occhiata alla giurisprudenza.

Con la legge Cirinnà del 2016 sono infatti state estese le unioni civili anche alle coppie samesex, ovvero a due partner dello stesso sesso. Tale estensione permette ad una coppia gay o lesbo di godere praticamente degli stessi diritti e doveri di una coppia che celebra un matrimonio ufficiale.

Come si fa? Molto semplice: al fine di costituire in modo valido un’unione civile la coppia deve rendere in modo congiunto una dichiarazione all’ufficiale di stato civile (di un qualsiasi Comune) alla presenza di due testimoni (uno per parte), presentando inoltre alcuni documenti.

Una pura formalità e il gioco è fatto. Un po’ triste come celebrazione direte voi, una mera firma di atti in presenza di testimoni e funzionari comunali con camicie a quadretti. Perché allora non inscenare una vera celebrazione matrimoniale?

Proprio così: una coppia omosessuale che intende sposarsi può farlo formalmente registrando l’unione civile, salvo poi decidere di inscenare un vero matrimonio, con cerimonia e festeggiamenti annessi. Ed è lì che anche in Italia è possibile celebrare un matrimonio gay.

Immaginatelo come il matrimonio dei vostri sogni, senza limitazioni né preconcetti: dai preparativi ai rituali, tutto sarà come lo avete sempre immaginato. Un matrimonio samesex in piena regola, anche se siamo in Italia!

Una cerimonia ufficiale, con amici e parenti, una location tutta da scegliere (nelle foto la splendida Matera), senza perdere di vista la leggerezza e la felicità di un amore che viene finalmente celebrato come merita.

Aggirando un po’ l’ufficialità e inscenando tutti i passaggi del rituale ufficiale, non mancherà nulla: dallo scambio degli anelli al bacio che sancisce l’unione, dalle foto in esterna all’emozione unica del giorno più bello della vita di coppia.

 

*LGBTQIA+ è un acronimo, ovvero un nome formato con le iniziali di altre parole, che in questo caso sono le seguenti:

  1. Lesbica
  2. Gay
  3. Bisessuale
  4. Transgender e transessuale
  5. Queer
  6. Intersessuale
  7. Asessuale
  8. Il più (+) ingloba altri orientamenti sessuali e/o identità di genere

La mia fotografia
è relazione

Scrivimi utilizzando questo form
per richiedere le informazioni.
Oppure

Privacy

1 + 15 =