Matrimonio da sogno in Puglia
Ecco due location meravigliose
Fotografia, editing e post produzione: Michele Abriola
Di posti magnifici ne troverete a iosa per organizzare un matrimonio da sogno in Puglia, ma quelli dove ho avuto l’onore di fotografare le mie coppie di sposi mi hanno lasciato senza dubbio un ricordo indelebile.
Partiamo dal fatto che sposarsi in Puglia ha già di per sé la sua certa dose di fascino.
Il nostro tacco dello stivale è conosciuto come una delle terre più accoglienti, ricche di tradizioni, di bellezze paesaggistiche e di location d’eccellenza.
Si spazia dalla ville storiche, ai castelli, alle antiche masserie restaurate ad arte, agli incantevoli trulli con i loro suggestivi pinnacoli.
TENUTA MONACELLE
Potrete tranquillamente ipotizzare di trascorrere più di un giorno in questo luogo magico, visto che la struttura offre delle confortevoli camere (41 in totale) e all’interno della Tenuta vi sembrerà di vivere raccolti in un piccolo borgo nel più autentico stile pugliese.


Incastonati in questa fantastica cornice sorgono la bellezza di trenta trulli che si rincorrono l’uno dietro l’altro.
Certamente la vista dei pinnacoli che circondano in un abbraccio la corte centrale sarà per voi una delle visioni più impressionanti: che siate pugliesi autoctoni o stranieri in visita, non vi stancherete mai di ammirare la fantasiosità di queste originali strutture.






Al calar della sera il parco di pini e di querce ha creato una cornice impressionante: Sembrava davvero di essere immersi in una fiaba.


VILLA LA SIRAGUSA
Una location che è un intero progetto di architettura, con i suoi 6 ambienti riesce ad ospitare fino a 1.000 persone. Diversi sono i cuori che animano questo luogo e tutti offrono indiscutibilmente degli spazi molto suggestivi per gli sposi.


Il Frantoio offre una accogliente luminosa sala per i commensali. L’ambiente è semplice e sofisticato allo stesso tempo.
Inoltre due piscine, una coperta e una esterna che accompagna un elegante dehor con un parco e un lago a fare da sfondo.
Certamente non sarà solo la bellezza e autenticità della location a creare l’atmosfera. A coordinare tutte le sensazioni sarà fondamentale conoscere le tradizioni e partecipare al ricco folklore del luogo.








LA PUGLIA COME META DEI MATRIMONI DI SPOSI STRANIERI
Noi italiani possiamo contare sulla fortuna di vivere in un territorio unico che riunisce diverse caratteristiche, incantevoli scenari e tradizioni eccelse. Per questo motivo molti futuri sposi di origine straniera eleggono l’Italia come il Paese in cui vivere il primo giorno della loro nuova vita coniugale.
Una terra ricca di espressione, tanto culinaria quanto paesaggistica. Una totale immersione nelle tradizioni e uno stile tipicamente mediterraneo e ciò che ricercano per la maggiore gli sposi di origine straniera.
Tutte caratteristiche che l’Italia del Sud è capace di esprime pienamente, ma che in Puglia hanno una meravigliosa espressione. Un gioiello che merita di essere esplorato nella sua interezza, dal mare del Salento alle incantevoli campagne pugliesi che ospitano le tanto rinomate masserie attorniate da piantagioni di ulivi.




LA CONDIVISIONE
Caratteristica essenziale delle location per matrimoni in Puglia è spesso quella di avere un luogo di riunione centrale, una piazzetta, una corte.
Convivialità, empatia e condivisione sono l’ anima della Puglia autentica, che vede proprio nello stare insieme una delle tradizioni più importanti.
Spesso la corte gode della presenza di ulivi secolari e anche di rigogliosi gerani rossi che sbucano dai muretti in pietra e schioccano baci di qua e di là sulle chiare mura come fossero morbide labbra di donna.
Quello che non potrà mancare in un ricevimento di matrimonio in Puglia sono le tipiche sensazioni di agreste e rurale: dai sapori ai colori, dai profumi agli allestimenti, tutto dovrà parlare di Puglia.
Non è raro, infatti, vedere allestimenti floreali che sfruttano, oltre ai fiori anche gli ortaggi e le erbe del territorio.
Il menu certamente non potrà non subire l’influenza del luogo e prediligere specialità della cucina tipica pugliese, anche talvolta facendo l’occhiolino a qualche rivisitazione.
Sposarsi in Puglia vi regalerà la gioia indimenticabile di vivere un sogno. Spetta solo a voi dare il via a questa grandiosa occasione per entrare nel gusto e nella tradizione di una terra senza eguali.


