Come scegliere l'abito da sposa?

Come scegliere l’abito da sposa?

Home 9 Wedding 9 Come scegliere l’abito da sposa?

Come scegliere l’abito da sposa?

Alcuni consigli su come scegliere il vostro abito da sposa

Fotografia, editing e post produzione: Michele Abriola

Diciamolo, la parte più bella per una futura sposa alle prese con i preparativi del matrimonio è quella della scelta dell’abito da sposa.

Tutte, nessuna esclusa, vi sarete sentite come Julia Roberts in Pretty Woman nella parte in cui fa shopping sfrenato in Hollywood Boulevard.

Il mio recente shooting presso l’atelier di Nozzolillo Privèe, a Potenza, mi ha spinto a domandarmi cosa motiva una sposa a scegliere un abito piuttosto che un altro, considerando che ne potrebbe addirittura provare circa un centinaio (volendo esagerare).

Che cosa cerca, come si vuole sentire? Forse per noi uomini non è così intuitivo, ma dietro la scelta di abito da sposa passano mille dubbi e perplessità. Una cosa è certa: appena proverete quello giusto ve ne accorgerete.

I PRINCIPALI MODELLI DI ABITI DA SPOSA

A meno che amiate essere delle trasformiste, il vostro abito da sposa dovrà rispecchiare voi e il vostro modo di essere.

In fase di scelta la parte più profonda della vostra anima chiamerà la bimba che c’è dentro di voi e le chiederà di intervenire. Tutte le donne hanno sognato da bambine di indossare un abito da favola, e questa sembra proprio essere l’occasione adatta a sfogare tutti i vostri desideri nascosti!

Che la vostra personalità sia romantica, chic o rock, non potrete fare a meno di conoscere i principali modelli di un abito da sposa:

  • Abito da sposa redingote: è un abito da sposa la cui caratteristica principale è la presenza del bustier. La gonna è ampia, ma è il bustier il principale protagonista: è molto aderente, fascia il seno e arriva sino ai fianchi. Da qui in poi parte la gonna ad allargare gradualmente.
  • Abito a sirena: è uno degli abiti da sposa più seducenti, perché esalta tutte le forme, il seno, il punto vita e i fianchi. Scende aderente lungo le forme fino alle ginocchia, da cui poi si allarga in una gonna simile, per l’appunto alla coda di una sirena.
  • Abito da sposa stile impero: un abito da sposa molto raffinato che rievoca lo stile degli abiti dell’antica Grecia. La particolarità è quella di avere un taglio di divisione che parte da sotto il seno e da cui scivola l’intero abito. Generalmente questo tipo di abiti sono realizzati in tessuti morbidi ed evanescenti come il raso in seta, lo chiffon o in crèpe.
  • Abito da sposa in stile charlestone: è lo stile retrò, in voga dal 1920 per circa due decadi. Rientra tra gli abiti corti ed ha una forma tubolare e scivolata che non aderisce perfettamente al corpo. La caratteristica è quella di avere molte applicazioni a formare più file di frangie, generalmente di passamaneria o perline.
  • Abito da sposa a principessa: sono i classici vestiti lunghi e dalla gonna molto voluminosa, generalmente data dai generosi strati di tulle o organza (e viene detto per questo “a ruota”). Il corpetto è stretto e valorizza la vita della sposa.
  • Abiti da sposa tailleur: rientrano in questa tipologia anche le jumpsuite (tute) e sono abiti molto formali e certamente adatti a spose non più giovanissime o che calcano lapasserella per la seconda o terza volta… Si tratta del classico binomio con giacca e gonna oppure pantalone.
  • Abiti da sposa in stile Boho chic: è uno stile amato molto dalle nuove generazioni di spose. Un po’ casual e gitano allo stesso tempo, viene spesso associato ad acconciature spettinate e naturali, poco artefatte. Sempre più spesso in un abito boho vengono associati più tipologie di tessuto come ad esempio pizzi, ricami, tulle plumetis.

PREZZI DI UN ABITO DA SPOSA

E’ chiaro che si guarda anche al prezzo.

I prezzi di un abito da sposa generalmente partono da 1.800,00 euro e possono superare anche i 10.000,00 euro. Questa è la fascia generalmente più gettonata, ma è chiaro che, per tutte coloro che si volessero sentire proprio come delle vere celebrità, non mancheranno abiti di maggior prestigio.

Il costo di un abito da sposa può variare moltissimo e questo dipende da alcuni fattori come:

  • i tessuti utilizzati
  • la manodopera impiegata
  • se si tratta di un abito realizzato su misura
  • la notorietà del marchio
  • la presenza di applicazioni particolari come pizzi, cristalli svarowsky, ecc. 

Quello che suggerisco alle spose è di provare molte tipologie di abito. Accade molto spesso infatti di trovare perfetto un abito che in principio si riteneva lontano dal proprio stile e che invece si adatta perfettamente alla propria fisicità.

Quello a cui la futura sposa deve pensare non è solo a come lei vorrebbe apparire (se pure sia il punto fondamentale di partenza), ma a come realmente il vestito la farà sentire.

Il vestito da sposa deve quasi essere una seconda pelle, deve poter fare scoprire l’essenza di una donna, esaltandola, senza nasconderla. Deve essere voi stesse, al 100%.

L’ATELIER DI ABITI DA SPOSA IN BASILICATA

Entrando in atelier avrete l’impressione di entrare in un universo completamente slegato da tutto ciò che succede al di fuori di esso, dove il tempo non esiste (la prova degli abiti prende anche diverse ore!) e dove nessuno potrà essere in grado di disturbarvi. Certamente avrete bisogno di essere consigliate e visto che il vostro futuro marito non potrà farlo per ovvie ragioni, dovrete interpellare mamme, sorelle o amiche. Il momento della prova dell’abito da sposa è molto amato e spesso conteso tra le migliori amiche di una futura sposa, non fosse altro per vedere una passerella di abiti da sogno uno dietro l’altro.

E non dite di non esservi sentite neanche per un attimo Carry Bradshaw di Sex and the City nel momento della scelta del suo famosissimo abito!

Potrebbe non sembrarvi importante all’inizio, ma anche la scelta del giusto atelier di abiti da sposa e dei giusti professionisti potrà rassicurarvi su tutti gli aspetti.

Per quello che ho potuto intuire durante il mio shooting, l’Atelier Nozzolillo Privée, a Potenza, sarà certamente all’altezza di ogni aspettativa e il suo proprietario,Giuseppe, unitamente ad uno staff esperto e qualificato, sapranno consigliarvi nel migliore dei modi.

Questi alcuni dei marchi che ho fotografato:

  • Maison Signore
  • Anya, My Secret
  • TarikEdiz
  • Aire Atelier
  • Ever Atelier
  • Blumarine
  • Allure Bride

Se un abito è il vostro sogno più nascosto, ma non calza perfettamente a pennello, una persona esperta potrà sicuramente suggerirvi le modifiche più appropriate e saprà altresì essere onesto qualora il modello non vi valorizzi nel modo adeguato. Spero che voi future spose abbiate gradito questa mia digressione nel mondo degli abiti da sposa e vi auguro di “acchiappare” il vostro abito da sogno al più presto.

La mia fotografia
è relazione

Scrivimi utilizzando questo form
per richiedere le informazioni.
Oppure

Privacy

6 + 1 =