Sposarsi a Tenuta La Cavallerizza

Sposarsi a Tenuta La Cavallerizza

Home 9 Wedding 9 Sposarsi a Tenuta La Cavallerizza

Sposarsi a Tenuta La Cavallerizza

Fotografia, editing e post produzione: Michele Abriola

Film: Giancarlo De Vita

Color LUT: Best-Presets

Tenuta La Cavallerizza è una splendida location per matrimoni ed eventi in genere.  Situata in una zona densamente boschiva e collinare a pochi chilometri dal centro abitato di Gravina.

Fu costruita agli inizi del secolo scorso ad opera di una famiglia nobile di Gravina i Pomarici Santomasi.

L’ultima discendente della famiglia è stata Michelina Pomarici Santomasi, nipote del Barone Ettore che ha lasciato alla città di Gravina una casa-museo conosciuta a visitata da molti turisti e una scuola media che all’inizio fu una scuola agraria di grande importanza in tutto il centro sud.

Nel 1999 la Tenuta viene acquistata dalla famiglia Urgo che attraverso un imponente lavoro di ristrutturazione la riporta alla sua identità iniziale. Si recupera la Villa come parte centrale dell’intero complesso, si riporta alla luce il viale d’ingresso così come era stato costruito in passato con un grandissimo ingresso e siepi di giardini all’Italiana e anche un’antica scalinata a forma elicoidale.

La ristrutturazione viene eseguita con scrupolo e rispetto storico ad opera del noto Architetto Bepi Povia, noto in tutta la Regione Puglia per aver diretto e progettato opere dal grande profilo artistico e storico.

La stessa Michelina Pomarici Santomasi fu messa al corrente dalla famiglia Urgo di tutti i lavori di ristrutturazione, e condivise in pieno tutte le scelte fatte perché furono le più coerenti con l’origine stessa della Villa.

La stessa Tenuta veniva utilizzata a inizio secolo dalla famiglia Santomasi come riserva di caccia e all’interno della villa padronale veniva ospitato tutto il ceto nobile della città per interi periodi di festa che coincidevano con le battute di caccia.

Durante la seconda guerra mondiale la villa fu occupata dalle truppe americane che la utilizzarono per ospitare gli ufficiali con le rispettive famiglie.

La villa oggi viene utilizzata per ospitare il centro benessere SPA, l’albergo e la reception.  Le antiche stalle, che ospitavano soprattutto i cavalli dei ricchi nobili, sono state recuperate e trasformate in sale ricevimento.

L’estensione complessiva della Tenuta La Cavallerizza è di 4,5 ettari più 20 ettari di bosco secolare con antichissimi arbusti di quercia.

Un lavoro svolto da oltre 20 anni dai fratelli Urgo in modo certosino, durante i quali centinaia di coppie sono state accolte in una struttura fantastica. Ogni matrimonio è curato nei minimi dettagli per garantire stile ed eleganza.

La mia fotografia
è relazione

Scrivimi utilizzando questo form
per richiedere le informazioni.
Oppure

Privacy

13 + 13 =