Fotografie, editing e post produzione: Michele Abriola
Tra passato e presente
a tu per tu con la contessa Lidia Berlingieri al Castello San Basilio
Tra passato e presente
Posto fra il Basento e il Cavone sorge il Castello di San Basilio. Rappresenta, con i suoi mille anni di storia, uno degli esempi più belli dì struttura agricolo-residenziale giunta sino a noi senza subire degrado.
Ospiti della contessa Lidia Berlingieri, abbiamo ascoltato la storia della meravigliosa masseria fortificata e della sua famiglia.
“…Il feudo di San Basilio nasce intorno all’anno 1000 con l’ordine monastico dei Basiliani. Con l’arrivo dei Normanni viene ceduto all’ordine monastico dei Benedettini. Successivamente, intorno al 1400, viene ceduto ai Certosini i quali trasformano il feudo in una azienda agricola.
Intorno alla metà dell’800 la mia famiglia diventa amministratrice dei beni della chiesa fino alla fine dell’ottocento quando il feudo di San Basilio si trasforma in masseria fortificata ed acquistata definitivamente dalla mia famiglia.
Negli anni il castello è servito ad ospitare i mezzadri i quali coltivavano i terreni circostanti. Intorno agli anni 50 mio nonno trasforma le parti esterne al castello in una moderna cantina. In seguito la cantina verrà trasformata da mio padre in sala ricevimenti, nella metà degli anni 80, e servirà ad ospitare congressi, eventi di arte contemporanea e matrimoni…”
Una dimora storica, raffinata ed elegante, che custodisce un’importante collezione di opere e installazioni di arte. Un luogo da sogno per realizzare oggi le proprie nozze circondati dalla natura incontaminata e dalla storia.


















Visita alcuni dei nostri meravigliosi reportage al Castello San Basilio!