Storiche famiglie di viticultori
PATERNOSTER
“Sin dagli inizi del secolo scorso, la nostra famiglia si è dedicata costantemente alla vitivinicoltura del Vulture. Nonno Anselmo, primo artefice del successo di casa, raccogliendo la nobile arte di vignaiolo da suo padre, decide nel 1925 (data ancora ben visibile sul portone dell’azienda), di destinare alla vendita, le prime bottiglie di Aglianico, sino ad allora prodotte per consumo familiare ed amichevole. Alcuni esemplari d’etichette, foto ed altro materiale d’epoca sono ancora gelosamente da noi custodite. Fu questo l’inizio, quasi involontario, di una decorosa attività, oggi giunta alla terza generazione, in assoluto rispetto della tradizione, del contesto storico del luogo e dell’ambiente”
Nell’agosto 2016, svolta epocale! Il gruppo vitivinicolo Tommasi della Valpolicella classica, entra nella nostra azienda, con una partecipazione di maggioranza, siglando un accordo che prevede un progetto di rafforzamento del marchio, e di consolidamento della rete commerciale, oltre che incrementare gli interventi in vigna e cantina, con particolare attenzione al biologico ed all’eco-sostenibilità.
“Lavoreremo a fianco della famiglia Paternoster per raccontare l’unicità e la ricchezza del Vulture” spiega Dario Tommasi, presidente del gruppo. “E la famiglia Paternoster continuerà a partecipare alla guida dell’azienda”
Tommasi e Paternoster, due storiche famiglie di viticultori, ambasciatori d’eccellenza del vino italiano, dallo stile rigoroso, responsabile, coerente e rispettoso del territorio e delle tradizioni. Due storie di famiglia molto simili, entrambe nate agli inizi del secolo scorso.
Un’opportunità unica, di grande visibilità e migliore successo per l’intero comparto.